… e molto altro ancora, ovviamente. Anche quest’anno Vinitaly non deluderà le attese di chi si aspetta di fare il punto della situazione su mercati e tendenze di consumo.
Read MoreSégnati in agenda
Un futuribile momento di degustazione, così come se lo immagina un’AI.
Come e perché l'AI può essere utile al mondo del vino
Immaginate di avere tra le mani una grande scatola. Vi hanno detto che è piena di strumenti utili per il vostro lavoro, ma voi non sapete quali sono, non sapete come usarli, non sapete nemmeno come e quanto potrebbero aiutarvi. A queste e altre domande spera di dare qualche risposta il prossimo Wine2Wine, il cui focus quest’anno è proprio l’argomento del giorno: l’intelligenza artificiale e le sue applicazioni.
In attesa di conoscere dalla viva voce dei molti esperti la loro esperienza, ecco alcuni spunti del come e perché l’AI può essere d’aiuto anche nel settore del vino.
Read MoreUn momento di W2Wine 2023: da sin. Gabriele Gorelli MW, Robert Joseph, Andrea Lonardi MW. (Photo by Just Do The Work)
L'AI sbarca a Wine 2 Wine
É in giro da oltre 10 anni (dal 2012, per l’esattezza), ma solo di recente è diventato l’argomento più attuale. Tutti ne parlano, molti già l’ usano, altri vorrebbero conoscerla meglio, altri ancora non sanno da che parte cominciare e si chiedono, anzi, se davvero ne hanno bisogno. Per fare cosa? E quando?
Read MoreVinitaly 2024: alcuni appuntamenti da tenere d'occhio
Il conto alla rovescia è ormai scattato, questione di pochi giorni ancora e si inaugurerà la 56 edizione di Vinitaly. Dopo tutti questi anni (di fiera e di relativi articoli e trattati sul tema) ci auguriamo che le aziende partecipanti abbiano fatto i compiti a casa, e si siano preparati un ricco carnet di appuntamenti e incontri b2b.
Read MoreUna ricerca svela le preferenze degli americani in fatto di vino al ristorante
Buono, anzi ottimo, purché non superi i 60$ a bottiglia. Parliamo di vino, per la precisione di quello che gli americani amano ordinare quando vanno al ristorante. Secondo una ricerca condotta dalla storica rivista di wine& food Quench Magazine per conto di Wine2Wine Business Forum, tra i principali risultati ci sarebbero la maggiore importanza del menu rispetto alla carta dei vini e la forte preferenza dei consumatori per carte dei vini più semplici e prezzi più bassi.
Read MoreUn momento di un intervento di formazione a Wine2Wine
Buon compleanno, Wine2Wine!
Chissà se in Italia esiste un evento, una fiera, un congresso o qualcosa del genere che in un paio di giorni permetta di fare il punto sulla situazione dei mercati mondiali del vino, offra momenti di informazione sulle ultime novità della tecnologia digitale, sessioni di formazione su marketing & comunicazione, permetta di confrontarsi con esperti internazionali, ma al tempo stesso non trascuri gli aspetti di socialità, cultura, innovazione…
Se non esistesse un contenitore così bisognerebbe inventarlo, ma per fortuna qualcuno ci ha già pensato. E l’ha fatto ben 10 anni fa, con largo anticipo sui tempi e molta visione.
Read MoreA picture of the opening of Wine2Wine 2022 edition
What are the most-placed Italian wines in US restaurants?
There are many good reasons to attend the incoming Wine 2 Wine Business Forum (scheduled on the 13th-14th of November): excellent international speakers, topical workshops, professional updates, and meetings with new and old friends. I don’t know any other international wine event able to bring together - year after year - so much value in just two days. That traditional wine business forum, though, doesn't limit itself to the only days of the event: throughout the year, it keeps sharing helpful information for wine professionals.
Read MoreBarbatelle in Contrada Caselle, a Milo (Vigneto dei Vigneri di S.Foti)
A ViniMilo 2023 intrecci di viti, vite e vini
1990. Una coppia di coniugi - lui, Edoardo Ventimiglia, siciliano, documentarista a Roma, nipote del primo cameramen di Alfred Hitchcock, lei, Carla Benini, trentina, agronoma - dopo una vita trascorsa a fare altro, decidono per una svolta radicale. Con “un ettaro di vigneto, una casa scassata, 72 ettari di terra abbandonata per anni” gettano le basi di un’azienda vinicola, Sassotondo, nella Maremma Toscana.
Read MoreUn’immagine del quartiere fiera in tempi di Vinitaly (Ph: ENNEVI)
Vinitaly 2023
It’s Vinitaly time, again.
I veterani della fiera hanno già l’agenda fitta di appuntamenti, ma anche per chi veterano non è, è sempre bene avere qualche indicazione che permetta di risparmiare tempo, imparare qualcosa di nuovo, fare esperienze e incontrare persone interessanti.
Read MoreDove porta Wine2Wine?
Come sempre, anche in questa edizione del Business Forum di Vinitaly International in programma tra pochi giorni (7-8 novembre) a Verona Fiere le direttrici proposte (leggi: worksops, speeches, seminari) sono numerose, e toccherà fare delle scelte. Wine2Wine propone ogni anno tematiche di discussione di grande attualità, ma come al solito spetta a chi partecipa individuare quelle più coerenti con la sua destinazione finale.
Read More